Sanmenaio

San Menaio & Calenella – nasce la Pro Loco

A San Menaio nasce un nuovo punto di riferimento per valorizzare realtà, potenzialità e specificità naturalistiche, culturali, storiche, turistiche ed eno-gastronomiche delle frazioni a mare del Comune di Vico del Gargano: la Pro Loco.

“Abbiamo voluto che San Menaio e Calenella fossero unite nel nome dalla “&” per rafforzare l’idea dell’unione – viene spiegato dal Direttore Bruno Granieri, presidente della Pro Loco, nel comunicato stampa di presentazione della nuova associazione – Grazie alla sensibilità e alla tenacia di un nutrito gruppo di imprenditori turistici locali, un progetto “del fare” e dell’aiuto reciproco viene messo al servizio della crescita civile del nostro territorio. Il confronto, la collaborazione, la condivisione, la responsabilità, il pensare insieme animeranno tutte le iniziative della Pro Loco”.

Un dato da sottolineare, quindi, è che l’associazione è composta dagli imprenditori turistici delle attività ricettive, stabilimenti balneari e attività commerciali di San Menaio e Calenella. Presidente della Pro Loco è infatti, il nostro Direttore Bruno Granieri,  Il Vicepresidente è Salvatore Apruzzese (Bar Point) Segretario/Tesoriere è Massimo Tavaglione (Hotel Marechiaro-Hotel Pineta) Consiglieri: Lorenzo Stelluto (Lido 2001) Leonardo Cilenti (La Lampara) Stefano Bezzi (Baia di Calenella) Luigi Castellucci (Lido San Menaio).

L’associazione Pro Loco è già al lavoro su un programma dettagliato per promuovere l’ospitalità, l’educazione turistica, l’educazione ambientale, la conoscenza del territorio. E ancora per migliorare l’offerta turistica attraverso il recupero del suo patrimonio naturale, paesaggistico, storico, folcloristico, eno-gastronomico.

“Il nostro invito – ha proseguito Granieri – è di lavorare insieme per il bene di Vico del Gargano con particolare attenzione alle frazioni di San Menaio e Calenella. C’è tanta bellezza da incontrare e su cui lavorare, che, troppo spesso, abbiamo trascurato, pur essendo una miniera d’oro per il nostro territorio. La bellezza ti migliora, ti trasforma, ti mette dentro il desiderio di essere migliore. L’indifferenza ti porta a vivere in un “ non luogo “. Quando incontri la bellezza non resti più indifferente, ed allora, tutti assieme cerchiamo di far tornare ai fasti di un tempo e laddove possibile, anche meglio, la vocazione turistica del nostro territorio”.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>